Giacometti, Picasso e il Primitivismo nella scultura. Visita alla mostra e alle Terme di Diocleziano sabato 15 dicembre
Appuntamento per sabato 15 dicembre alle 10 alle terme di Diocleziano. L'occasione sarà quella di vedere la mostra su Giacometti, Picasso e il Primitivismo nella scultura del '900 allestita nei suggestivi spazi delle Terme di Diocleziano.
Ovidio. Amori, miti e altre storie: mostra alle Scuderie. Visita per gli Exalmassimo il 17 gennaio alle 18.30
Tra gli autori della latinità, Publio Ovidio Nasone è sicuramente uno dei più amati; i suoi versi, che parlino d'amore, di miti o delle storie degli dèi restituiscono sempre a ognuno l'immagine di un mondo vivo e culturalmente dinamico. Ma cosa hanno in comune la scrittura e l'immagine? Come sottolineare l'importanza delle parole attraverso le opere? Come raccontare l'importanza nella storia occidentale di un poeta come Ovidio attraverso altre arti, altri artisti, altre forme?
Aula Gotica, la Cappella Sistina del Medioevo. Visita pomeridiana il prossimo 28 novembre
Abbiamo una proposta interessante per chi fosse interessato a conoscere ed ammirare uno dei luoghi più belli della nostra Roma. Si tratta di una visita all'Aula Gotica del Monastero dei Santi Quattro Coronati: una vera meraviglia 'riapparsa' quasi per caso che gli storici dell'arte hanno ribattezzato la 'Cappella Sistina' del Medioevo.
Alla scoperta delle meraviglie nascoste. Visita culturale a S. Giovanni Battista dei Genovesi
Altri articoli...
- La visita per gli Exalmassimo all'Esrin anticipata a giovedì 29 novembre
- San Lorenzo in Miranda: capolavoro ai fori Imperiali. Visita per gli Exalmassimo spostata al 25 maggio
- Visita e concerto a Palazzo Primoli Appuntamento per l'11 maggio alle ore 19.00
- Aspettando Monet dopo la visita alla biblioteca dei Domenicani