Cammino Oporto-Santiago. Iscrizioni entro il 14 aprile

La proposta di Santiago si caratterizza per l’obiettivo di introduzione alla vita nello Spirito attraverso la metafora del Cammino. Abbiamo, infatti notato generali ricadute positive tra questa esperienza e il Kairos, che generalmente viene proposto durante il IV anno della Secondaria di secondo grado.

La proposta è aperta a 10 ragazzi per ogni scuola/istituzione (ricordiamo l’invito esteso al Centro Schuster), tra i 16 e i 17 anni.

 

Scadenze e i dati tecnici:

Entro il 14 aprile dovranno essere chiuse le iscrizioni.
Del gruppo finale potranno far parte anche alcuni genitori tra gli associati all’Agem e ex alunni adulti, fino ad un numero complessivo di 8 persone.

 

Tappe:
Raduno Oporto: 30/07
31/07: Oporto – Senhora da Hora, 19,6 Km;
1/8: Senhora da Hora – Vila do Conde, 21 Km;
2/8: Vila do Conde – Marinhas, 26 Km;
3/8: Marinhas – Viana do Castelo, 21 Km;
4/8: Viana do Castelo – Caminha, 28,6 Km;
5/8: Caminha – Mougàs, 22,5 Km;
6/8: Mougàs – Ramallosa, 24 Km;
7/8: Ramallosa – O Freixo, 17,3 Km;
8/8: O Freixo – Redondela, 23,7 Km;
9/8: Redondela – Pontevedra, 18,2 Km;
10/8: Pontevedra – Caldas de Reis, 23 Km;
11/8: Caldas de Reis – Padrón, 18,5 Km;
12/8: Padrón – Santiago de Compostela, 25,2 Km;
13/8: Rientro nelle proprie città.

Sito web realizzato da:

Musa Studio | Web e Comunicazione