Il Coro Polifonico Già-Quinto fu costituito nel 1982 da un gruppo di amici tutti appartenuti al gruppo scout Roma V dell’Istituto Massimo. La direzione fu proposta a Padre Giuseppe Giannella S.J. che, oltre che essere stato per alcuni insegnante di lettere al liceo, da sempre aveva guidato il coro del Reparto. Egli, con grande entusiasmo accettò l’invito nonostante l’età ormai avanzata.
Il Padre Giannella guidò il Coro per quasi dieci anni, lasciando il testimone ad Alessandro Ilardi che era stato Suo allievo sia nella scuola che nell’educazione musicale.
Il coro Già-Quinto (che si è esibito anche durante un Premio Massimo) desiderando ricordare con affetto e riconoscenza la figura del proprio direttore/fondatore, il Coro ha deciso di impegnarsi per realizzare un grande progetto:
costruire in Togo la scuola “P. Giuseppe Giannella s.j.”
Circa due anni fa, in occasione di un concerto di beneficienza, il Coro conobbe Suor Justine Fagbedji una suora canossiana togolese, infermiera ostetrica nell’ospedale di Datcha, che si trovava in Italia in cerca di aiuti finanziari.
La suora vive in un villaggio chiamato Avetè; le capitò un giorno di trovarsi, alla porta di casa, una coppia di gemellini, maschio e femmina denutriti e abbandonati perché la madre era deceduta subito dopo il parto. Justine, con grande forza d’animo e spirito cristiano, accolse i neonati affidandoli alle cure del fratello, della cognata e di tutto il suo villaggio.
Successivamente, al presentarsi di innumerevoli altri casi di bimbi abbandonati, di bisognosi, di madri sole ecc., suor Justine decide di lasciare il suo lavoro in ospedale per dedicarsi completamente ad un progetto ambizioso: costruire sul terreno della propria famiglia una Casa per accogliere bimbi orfani, abbandonati. La costruzione della Casa Famiglia è stata portata faticosamente a termine e vari membri del coro si sono avvicendati per prestare la propria opera, chi svolgendoci la propria professione di medico, chi aiutando nella conduzione e l’assistenza.
Ora è sorta la necessità di una scuola nella quale.con l’aiuto di insegnanti volontari, raccogliere, oltre ai bimbi della casa, anche quelli dei villaggi vicini per i quali l’unica scuola esistente è distante oltre dieci chilometri.
Ad oggi i lavori della “casa famiglia” e della scuola, denominata “ECOLE PADRE GIUSEPPE GIANNELLA”, sono terminati, grazie anche e soprattutto al sostegno del Coro Polifonico Già Quinto che ha fornito i fondi per poter mandare avanti i lavori.
Le cose da fare sono ancora tantissime e altrettante sono le difficoltà per realizzarle, ma crediamo fortemente nell’ambizioso progetto di questa suora e al buon cuore di tutti coloro che vorranno aiutarci a sostenerlo.
Via M. Massimo 7, 00144 - Roma