Premio Massimo al Merito Sportivo conferito a Armando Lugari

12 Gen, 2017

armando-lugariArmando è nato a Roma nel 1962, ha frequentato l’Istituto Massimo dalla prima elementare fino al V liceo scientifico, mitica sezione B.

Ha iniziato a giocare a rugby giovanissimo con la Rugby Roma Olimpic Club, squadra che non ha mai abbandonato militando prima con la under 12 fino ad arrivare in serie A. Ha seguito tutta la trafila delle nazionali “under” dalla 15 alla 19 fino alla Nazionale B ed ha partecipato al campionato del mondo universitari. A 17 anni è approdato finalmente in Serie A dove ha militato per oltre 12 anni ben 245 partite. E’ stato capitano della squadra e capocannoniere nell’anno 1982/1983 segnando il record di punti del periodo. Armando è architetto, è sposato ed ha una figlia di 18 anni. La sua passione per il rugby però non si è esaurita: è stato campione di Italia come assistant coach nell’ultimo scudetto della Rugby Roma nell’anno 1999/2000 ed è oggi vice presidente della rinata società Rugby Roma Olimpic Club 1930, dove svolge un ruolo più che mai attivo puntando soprattutto sulle giovani leve. La società recentemente ha acquisito una nuova sede e, soprattutto, un nuovo campo presso l’ex circolo di tennis Prato Smeraldo nella zona sud della città. Un premio ad Armando Lugari come riconoscimento di un talento da campione e di una vita da gentiluomo non solo nel rugby….

Archivio storico

damico

Cesare D'Amico

Premio Massimo
2019
damico

Gino Caudai

Merito educativo
2019
damico

Andrea Pontecorvo

Merito sportivo
2019

Gioacchino Giomi / Marco Staderini

Premio Massimo
2018

Padre Giuseppe Boncori

Merito educativo
2018

Claudio Schermi

Merito sportivo
2018

Ing. Alessandro Golkar

Premio Massimo
2017

Prof.ssa Marinella Perroni

Merito educativo
2017

Riccardo Vernole

Merito sportivo
2017

Prof. Agostino Gambino

Premio Massimo
2016

Prof.ssa Bianca Maria Tummarello

Merito educativo
2016

Armando Lugari

Merito sportivo
2016

Sito web realizzato da:

Musa Studio | Web e Comunicazione